Notizie Fiscali
Ultime notizie fiscali

Apparecchiature informatiche gratuite per le scuole e le associazioni da parte dell’Agenzia delle Entrate
Tutti gli istituti scolastici statali e paritari, le pubbliche amministrazioni, gli enti e organismi non-profit (anche privati) possono partecipare alla procedura.

Dichiarazione dei redditi 2022, fino a quando c’è tempo?
Per il modello 730, sia in versione precompilata che ordinaria, la scadenza per l’invio telematico è fissata al…

Assegno unico 2022
Dal 1° marzo 2022 entra in vigore l’Assegno unico universale per i figli a carico: per l’anno in corso la richiesta di ottenere l’importo, dai 50 ai 175 euro, può essere effettuata entro giugno 2022, con il riconoscimento di tutti gli arretrati da marzo

CAMBIO DI RESIDENZA ON LINE
Sul portale dell’Anagrafe Nazionale Popolazione Residente, dal 1° febbraio è attivo un servizio dedicato ai cittadini di una prima rosa di 31 comuni,

Nasce la Disability Card
Una carta, a disposizione da aprile 2022, per certificare la propria condizione di disabilità, lasciando a casa cartelle cliniche e certificati vari.

ESENZIONE CANONE RAI
Per fare domanda di esenzione dal pagamento del canone Rai 2021 sono previste diverse scadenze, che salvo novità saranno confermate anche per […]

Circolare esplicativa sull’agevolazione prima casa under 36
l documento di prassi fa il punto sui requisiti soggettivi e oggettivi della misura che prevede l’esenzione dal pagamento dell’imposta di registro, ipotecaria e catastale e il riconoscimento di un credito d’imposta in caso di acquisto soggetto a IVA.

CARTA ACQUISTI 2021
per richiedere l’importo di 40 euro mensili da impiegare per spese alimentari e sanitarie e per il pagamento di bollette di luce e gas è necessario compilare il modulo di domanda in pdf messo a punto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Bonus teatro e spettacoli con scadenza 15 novembre
Ad averne diritto gli esercenti attività teatrali e spettacoli dal vivo che, nel 2020 rispetto al 2019, hanno registrato un calo del fatturato pari almeno al 20 per cento.